
TINTEGGIATURE e DECORAZIONI

lavorazioni in cartongesso
I colori nel business e negli ambienti di lavoro.
Quali usare e perchè.
I colori assumono una grandissima importanza nella comunicazione. Essi provocano in noi effetti psicologici ed emotivi ed hanno la capacità quindi di influenzare le persone.
Possiamo dunque renderci conto del perchè sia così indispensabile sapere quali utilizzare e come meglio disporne nella nostra attività o nel nostro ambiente di lavoro.
Prima di scegliere comunque la combinazione di colori da usare è bene conoscere con esattezza il target di persone a cui vogliamo rivolgerci, le aspettative che ci poniamo o, se si parla di un ambiente di lavoro, delle effettive necessità dettate dal contesto.
Con questa piccola guida vogliamo appunto mostrarvi quali sono le principali capacità psicologico-comunicative dei colori ed aiutarvi a introdurli correttamente nel vostro contesto e ad ottenere gli effetti desiderati.
Rosso
Colore dall'azione stimolante ed eccitante con la particolare capacità di indurre al movimento. E' consigliabile usarlo in piccole superfici proprio per la sua azione che può diventare stancante.
Non adatto quindi a posti in cui ci si riposa o si attende (es: sale d'aspetto dentista, ospedali..)
Indicato invece per le zone d'accoglienza, fast food, pizzerie, le zone di break (es zona caffè in un ambiente di lavoro), palestre, scuole di ballo.
Un'altra capacità importante del rosso è di far perceperire l'ambiente più caldo, di una temperatura più alta.
Giallo
Appartiene sempre alla gamma dei colori caldi. In maniera più lieve rispetto al rosso mantiene il suo effetto stimolante e ricaricante. E' il colore con cui percepiamo la luce solare in pieno giorno, suscita allegria e vivacità.
Viene spesso utilizzato per attirare l'attenzione nelle vetrine
Ottimo negli ambienti di lavoro perchè stimola la memoria visiva e la concentrazione.
Arancione
Tende a comunicare tepore e spazialità. Stimola l'attività fisica e i rapporti interpersonali.
Nel marketing è il colore che "induce all'azione", cioè richiama il consumatore a decidere (comprare,vendere, iscriversi...)
Nelle sue sfumature chiare, può divenire il colore più indicato per gli uffici, perchè riesce a creare un ambiente dinamico ma intimo allo stesso tempo.
Verde
Colore della permanenza e della stabilità. Appartiene ai colori di media lunghezza d'onda. Invia all'organismo una sensazione di neutralità, nè stimolante nè calmante. Tende infatti a risultare rilassante appunto per questa sua caratteristica. E' il colore meno faticoso da percepire per l' occhio umano.
Ideale nelle sale d'attesa, negli uffici amministrativi poichè favorisce l'ordine e la precisione.
Da evitare negli spazi troppo piccoli o scarsamente illuminati perchè può dare sensazione di spettralità.
Blu
Molto usato nelle attività finanziarie come banche, assicurazioni, ecc. perchè evoca uno stato di fiducia, sicurezza. Aiuta a combattere la tensione, creando quindi serenità. Usato assieme al bianco contribuisce a migliorare il dialogo e i rapporti sociali.
Consigliato per le sale di medicazione, o ambienti di forte stress. Da evitare invece nelle zone di ricevimento.
Viola
Favorisce la riflessione, equilibrio della mente. Crea dignità e riverenza.
Nelle sue tonalità più chiare come il violetto,viene usato ogni qualvolta si deve creare un ambiente dignitoso, come luoghi di culto, meditazione, preghiera. O sale per conferenze.
Spesso nel marketing è associato a prodotti di bellezza, anti-età o di cura per la persona.
Consigliato quindi anche per centri estetici, saloni di bellezza, parrucchieri.
Rosa
Colore della femminilità e del romanticismo.Utilizzato per enfatizzare l'idea di delicatezza e sensibilità. Viene usato nella commercializzazione di prodotti specifici per il genere femminile, soprattutto di giovane età. Usato particolarmente in ambienti indirizzati e riservati alle donne.
Aiutando a stimolare tenerezza, particolarmente indicato per i luoghi rivolti alla prima infanzia.
Fucsia
Colore dall'impatto molto forte, particolarmente utilizzato per suscitare curiosità soprattutto dalle aziende che lavorano con la grafica e la pubblicità. Negli ambienti in cui viene introdotto ha la capacità di catturare e stimolare l'attenzione.
Genera un senso di completezza, appagamento e amor proprio. Esprime l'idealismo nella sua forma più elevata.
La sua immediatezza induce ad usarlo con ponderanza e riservarlo magari ai particolari .
Marrone
Al contrario del rosa, colore tendenzialmente maschile. Usato per enfatizzare prodotti e generi indirizzati a un certo tipo di uomo (accessori in pelle, articoli sportivi, fuoristrada,ecc)
Nelle sue sfumature, e' inoltre il colore più indicato per le ambientazioni rustiche: trattorie, osterie, birrerie. Questa tonalità molto elegante, nelle sue tinte più intense, è stata usata negli ultimi anni per richiamare l'idea della fragranza e del gusto ad esempio nelle caffetterie selezionate, nelle cioccolaterie o pasticcerie.
E' il colore del realismo, forse perchè ricorda il colore della terra che si calpesta.
Bianco
Colore della purezza e della razionalità, inibisce pulsioni e reazioni.
Consigliato per tutte le situazioni in cui vogliamo trasmettere l'idea dell'ordine, della pulizia, della trasparenza. Indicato per attività che hanno a che fare con la biancheria, o per le attività legate alle cerimonie come matrimoni, battesimi,ecc.
Stiamo parlando comunque di un colore che in sè porta l'idea del minimalismo. Il suo utilizzo sarà consigliato quindi in abbinamento ad altri colori(come ad esempio, ma non solo, il nero, l'oro, l'argento, il violetto) , perlomeno nei particolari o nelle rifiniture.
Grigio
Colore che esprime formalità, serietà, professionalità.
Ideale per gli studi legali, notarili, e per chi deve apparire distinto e formale.
Particolarmente usato nei campi di informatica e tecnologia, assieme a certe tonalità di blu.
Grazie alla sua raffinatezza e facilità introduttiva viene spesso utilizzato anche da architetti e interior designers
Nero
Colore dell'eleganza e del lusso per eccellenza. Spesso usato come background per fare risaltare i colori. Particolarmente indicato nell'ambito della moda, nelle gioiellerie e in tutte quelle attività che vogliono richiamare l'idea di prestigio e ricchezza.
Come il bianco è un colore che ha il senso dell'assoluto. Esprime anche protesta e rifiuto anche tutto ciò che costronge. E' anche il colore dell'intolleranza, del mistero.
Ha la capacità di attirare. E' il colore della notte, e viene utilizzato spesso anche in ambienti come le discoteche, locali notturni, ambientazioni legate agli spettacoli o alla musica.
























Parte rilevante dei servizi che offriamo è data soprattutto dalla nostra consulenza professionale.
Contattateci per ottenere una nostra visita gratuita, sapremo ascoltare e capire le vostre esigenze per realizzare un lavoro eccellente ed efficace in base alle vostre aspettative.
Continuate a seguirci
Ditta Baroni Ermanno